“Donna sul Vulcano Etna Bianco DOC 2019” è ottenuto da uve Carricante, un vitigno autoctono della Sicilia, coltivato sulle pendici dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Le vigne, situate ad altitudini che superano i 700 metri sul livello del mare, beneficiano di un microclima unico, caratterizzato da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, che conferisce al vino una freschezza e una mineralità straordinarie.
Alla vista, questo Etna Bianco si presenta con un colore giallo paglierino brillante, che evoca la luce del sole che bacia le pendici del vulcano. Al naso, offre un bouquet aromatico raffinato e complesso, con note di agrumi, fiori bianchi e una sottile sfumatura minerale che ricorda la pietra focaia, tipica dei terreni vulcanici. L’intensità aromatica è arricchita da delicate note di erbe mediterranee e una leggera sapidità marina.
In bocca, “Sul Vulcano” si distingue per la sua freschezza vibrante e la sua eleganza. Il sorso è pieno, avvolgente e ben equilibrato, con una piacevole acidità che accompagna verso un finale lungo e minerale, lasciando un’impronta persistente e armoniosa. Questo vino rappresenta perfettamente l’equilibrio tra la potenza della natura vulcanica e la delicatezza dell’arte enologica.
“Donnafugata Etna Bianco DOC 2019” è il compagno ideale per piatti a base di pesce, frutti di mare, crostacei e risotti delicati. La sua versatilità lo rende perfetto anche per aperitivi raffinati o per essere degustato da solo, come celebrazione dei sapori autentici della Sicilia.